Liceo delle Scienze Applicate
Quadro orario:
| Disciplina | 1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | 
| 
 Religione/Att. altern.  | 
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| 
 Lingua e letteratura italiana  | 
4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| 
 Lingua straniera 1 (inglese)  | 
3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
| 
 Disegno e storia dell’arte  | 
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| 
 Storia e Geografia  | 
3 | 3 | - | - | - | 
| 
 Storia  | 
- | - | 2 | 2 | 2 | 
| Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 | 
| 
 Matematica  | 
5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| 
 Informatica  | 
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 
| 
 Scienze naturali  | 
3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 
| 
 Scienze motorie e sportive  | 
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| 
 Totale ore settimanali  | 
27 | 27 | 30 | 30 | 30 | 
Nell’ambito della programmazione regionale dell’offerta formativa è attivata l’opzione “scienze applicate” che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
- aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio;
- elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;
- analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;
- individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);
- comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;
- saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico;
- saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.





